Già, si fa presto. Nei post precedenti in cui si è parlato di ORAC alcuni paletti sono stati fissati: l'ORAC è una delle migliori approssimazioni possibili per determinare un antiossidante naturale ed i confronti a distanza tra estratti possono essere …
Tag: Mercato Erboristico
Just my Cup of Tea
Commodity dal mercato fiorente e globale ed al tempo stesso bandiera dell'erboristeria no-age, il tè verde è da tempo una delle piante medicinali più studiate nei laboratori di mezzo mondo. Solo nelle ultime settimane sono andati a stampa un bel …
Liquirizia amara
Un esempio emblematico relativamente al post sulla filiera corta è dato dalla Liquirizia e dai suoi derivati, tanto erboristici quanto alimentari. Secondo i dati di Coldiretti, l'Italia da sola produce e commercializza 25.000 tonnellate di caramelle a base di liquirizia …
Erboristeria a Km 0?
Si moltiplicano le operazioni sensibilizzazione sulla filiera corta e sul suo basso impatto ambientale. Comprare alimenti prodotti in loco sostiene l'economia nazionale, avvantaggia i piccoli e medi produttori, permette un maggior controllo sulla qualità, promuove la biodiversità, garantisce un minor …
Economia profumata
"La quasi totalità dei prodotti che consumiamo ha una storia nascosta e oscura. Una storia di schiavitù e pirateria, contraffazione e frode, furto e riciclaggio di denaro. Sappiamo molto poco di queste trame segrete dell'economia mondiale, perchè i consumatori moderni …
Backpackers guide to herbalism
In questi giorni mi trovo in Ecuador. Ne sto approfittando per osservare come il mercato dei rimedi naturali sia cambiato dalla mia ultima visita diversi anni or sono. Nelle aree urbane il livello dei prodotti disponibili è considerevolmente cresciuto dal …
Ancora sul Noni
Si parlava del Noni come di un prodotto per molti versi paradigmatico di una fenomenologia tipica del mercato erboristico. Un'epitome del conflittuale rapporto tra la velocità leprina di mercato e marketing e la lentezza da tartaruga dei processi con cui …