Parte prima: la narrazione semplice per fare due conti. Camillo vuole aprire un negozio nuovo, una roba che in città non si è mai vista. Facciamo finta che sia una rivendita di matrioske ripiene di caramelle all'aglio. E' una sfida: tutti …
Categoria: Ricerca

Dottore, mi si è infiammata la curcuma
Saltellando e sacramentando su una caviglia dolorante a causa di una fastidiosa tendinite, un bel giorno la mia amica Lisa è andata in farmacia in cerca di sollievo. Possibilmente immediato. Memore di esperienze precedenti ha chiesto dell'ibuprofene, ovvero un analgesico …
Cold case: kava kava, micotossine ed epatotossicità
Tra i vantaggi di una dieta variata, ma con elevati contenuti di libri gialli e detective-story televisive, c'è l'attenzione per i vuoti investigativi. Sceneggiatori e scrittori sanno bene che esistono due modi per tenere sulla corda il pubblico: coinvolgerlo nell'indagine …
Continua a leggere "Cold case: kava kava, micotossine ed epatotossicità"
Che ci frega a noi delle stampanti 3D in laboratorio: abbiamo i Lego!
Siamo entrati in una nuova epoca dell'autocostruzione spinta e il ricercatore intraprendente ha a disposizione tutte le nuove armi della maker culture per realizzare quasi tutto quel che serve a giocare a lavorare in laboratorio. Con alcuni problemi, però. Uno dei …
Continua a leggere "Che ci frega a noi delle stampanti 3D in laboratorio: abbiamo i Lego!"
Rappresentare le piante. Part Two: Immaginare
Certo, è facile fare gli spocchiosi e lamentarsi quando le piante vengono usate come pin-up sexy e senza cervello su copertine patinate. A fare gnegnegné quando i creativi iniziano a pasticciare con le tecnologie più avanzate per inventare nuove espressioni. …
Continua a leggere "Rappresentare le piante. Part Two: Immaginare"