Nel suo ultimo numero il magazine Body di Scientific American ha dedicato ampio spazio alla nutraceutica, con un limpido report relativo alla situazione di mercato ed alla reale efficacia dei principali integratori alimentari. L'articolo è un bell'esempio di giornalismo scientifico, …
Categoria: Nutraceutica
Vederci chiaro
Non è una novità assoluta, ma una conferma: l'assunzione di elevate quantità di luteina, zeaxantina e vitamina E riduce il rischio di insorgenza di cataratta nella donna. In questi casi una conferma è più importante di una scoperta, ma occorre …
Come la biblioteca di Trantor
La scienza corre, il mercato ancora di più. L'operatore fatica a seguire e tenersi aggiornato. Non bastasse, le droghe, i prodotti, le piante, le sindromi, le discipline aumentano in continuazione. Il Web aiuta, ma dispersivo ed incontrollato come è rischia …
Punto della situazione sul Noni
Il bollettino di un orto botanico tropicale (rivista priva di qualunque controllo in peer-review), un presunto alcaloide dalla struttura ignota, un meccanismo d'azione descritto senza alcuna evidenza sperimentale, una raffica di brevetti, un monopolista della produzione e distribuzione, una potente …