Saltellando e sacramentando su una caviglia dolorante a causa di una fastidiosa tendinite, un bel giorno la mia amica Lisa è andata in farmacia in cerca di sollievo. Possibilmente immediato. Memore di esperienze precedenti ha chiesto dell'ibuprofene, ovvero un analgesico …
Categoria: Mercato Erboristico
La botanica dello sciroppo d’acero – Parte seconda
[prima parte] Come si raccoglie? Quando i coloni europei hanno messo piede sul suolo nordamericano non hanno ereditato dai nativi molte pratiche agricole, ma hanno anzi imposto le loro. Una però l'hanno adottata, ed è la raccolta della linfa dell'acero …
Continua a leggere "La botanica dello sciroppo d’acero – Parte seconda"
Perché gli inglesi bevono il tè?
Davanti alla macchinetta autogestita del caffè nelle anguste segrete del mio dipartimento, sono esposte alcune carte geografiche. Ispirano fantasticherie e domande, come quelle emerse stamattina: perché gli inglesi bevono tè e perché la tradizione del té non si è consolidata …
Ma allora il cranberry funziona o no?
Del cranberry, il mirtillo rosso americano che i botanici chiamano Vaccinium macrocarpon e del suo impiego nella prevenzione delle infezioni ricorrenti del tratto urinario (UTI), ho già raccontato. Da qualche settimana però il piccolo mondo dei fabbricanti e dei consumatori …
Consultazioni gratuite
Per erboristi ed aspiranti tali all'ascolto: l'American Botanical Council offre una settimana di consultazione gratuita al suo sito (previa compilazione di un questionario di 3 minuti, si parte da qui) a partire da oggi. Il sito, già citato qui in …
Integratore per intervista
Federica Sgorbissa di Oggi Scienza mi ha chiesto un parere su una nota ministeriale, ripresa da vari quotidiani nei giorni scorsi, relativa alle cautele circa l'uso di integratori alimentari ed altri prodotti salutistici. La mia capacità oratoria è quel che …