Per tutti i grandi difensori della storia, da Beckenbauer a Cannavaro fino a Virgilio Maroso, il gioco d'anticipo è sempre stato fondamentale. Soprattutto se sei meno fisicato del tuo avversario, una volta che l'attaccante più grosso, più veloce, più alto …
Autore: Renato Bruni

Mirabilia – La botanica nascosta nell’arte
Cosa mi aspetto da una mostra, che sia d’arte o di scienza? Di ricevere un quid in cambio del mio tempo e del prezzo del biglietto, di uscirne con qualcosa di inaspettato in tasca, degno di essere raccontato a chi …
Continua a leggere "Mirabilia – La botanica nascosta nell’arte"

Gli integratori solari e i conti a fine mese
Parte prima: la narrazione semplice per fare due conti. Camillo vuole aprire un negozio nuovo, una roba che in città non si è mai vista. Facciamo finta che sia una rivendita di matrioske ripiene di caramelle all'aglio. E' una sfida: tutti …
Continua a leggere "Gli integratori solari e i conti a fine mese"

EFSA, aloe, purganti e rischi
Nei giorni scorsi EFSA ha emesso un parere su alcune sostanze vegetali chiamate idrossiantraceni. Sono presenti in varie piante usate come purganti a base naturale ma anche (a dosaggi diversi) in liquori come i Fernet e altri amari. Dato che …

Cos’è il Kratom? Può servire ad arginare l’epidemia da oppiacei che dilaga negli Stati Uniti?
In molte serie TV l'espediente della narrazione parallela è usato per descrivere le proverbiali medaglie a due facce. Prevede di raccontare due storie simili ma differenti e in alcuni casi queste si mostrano per la loro diversità, mentre in altri …

Petunia non olet
Il prologo di questa storia inizia con una voce fuori scena che cita attori diversi da quelli degli atti seguenti, metaforicamente uniti da un fiore. Nell'agosto del 2014 ho fotografato una serie di vasi sponsorizzati da una multinazionale sementiera in genere malvista …

Il muschio selvaggio e il cadmio nell’aria di Portland, Oregon (gonzo style).
Una sera di molti anni fa, su un'isola greca, ho bevuto una birra con un signore belga completamente matto. Ma matto-matto, oltre ogni dubbio basagliano. Non ha fatto altro, mentre tentavo invano di svicolare dalla sua morsa verbale con la …
Continua a leggere "Il muschio selvaggio e il cadmio nell’aria di Portland, Oregon (gonzo style)."

Perché ho scritto un libro di scienza e di giardini
Se parliamo di piante, mia educazione tecnico-sentimentale è avvenuta durante i lunghi pomeriggi trascorsi col nonno, in quello che prima era semplicemente un giardino di periferia e poi è diventato l’orto di campagna di una famiglia numerosa. In quel giardino …
Continua a leggere "Perché ho scritto un libro di scienza e di giardini"